Costituzione societaria Roma: avvia la tua impresa con sicurezza

La costituzione societaria è l’atto notarile con cui si dà vita a una nuova entità giuridica, regolata da una serie di contratti e atti ufficiali. A seconda delle esigenze, è possibile costituire diverse tipologie di società, come una SRL (Società a Responsabilità Limitata), una SRLS (Società a Responsabilità Limitata Semplificata), una SNC (Società in Nome Collettivo), una SAS (Società in Accomandita Semplice), una ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica), o una SSD (Società Sportiva Dilettantistica). Ogni tipo di società ha specifiche caratteristiche legali, fiscali e amministrative, ed è fondamentale scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

Affidati a un notaio esperto per avviare la tua società in modo sicuro e conforme alla legge.

Tipologie di società che possono essere costituite

  • SRL (Società a Responsabilità Limitata) – È la forma societaria più comune per le piccole e medie imprese, con una responsabilità limitata al capitale conferito dai soci.
  • SRLS (Società a Responsabilità Limitata Semplificata) – È una variante della SRL, semplificata dal punto di vista burocratico e con capitale sociale ridotto.
  • SNC (Società in Nome Collettivo) – Società dove i soci sono personalmente responsabili per le obbligazioni sociali, più adatta a piccole attività familiari o tra amici.
  • SAS (Società in Accomandita Semplice) – Una società con due tipi di soci: accomandanti (responsabili limitatamente al capitale) e accomandatari (con responsabilità illimitata).
  • ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica) – Entità che gestisce attività sportive non professionistiche, con scopi sociali e senza scopo di lucro.
  • SSD (Società Sportiva Dilettantistica) – Una forma simile all’ASD, ma con un’organizzazione strutturata per gestire attività sportive professionistiche o semiprofessionistiche.

Il notaio ti guiderà nella scelta della forma societaria più adatta alle tue esigenze e obiettivi.

Come funziona la costituzione di una società?

  • Scelta della forma societaria – Il notaio discute con il cliente per scegliere la forma giuridica più adatta all’attività.
  • Redazione dell’atto costitutivo – Viene redatto l’atto che definisce lo scopo della società, i diritti e i doveri dei soci, e il capitale sociale.
  • Firma dell’atto notarile – I soci fondatori firmano l’atto costitutivo davanti al notaio, che autentica ufficialmente il documento.
  • Registrazione della società – La società viene registrata presso la Camera di Commercio e iscritta nel registro delle imprese.

Ogni passaggio è fondamentale per la creazione di una società solida e legale.

Costi di costituzione di una società

Il costo della costituzione societaria dipende da diversi fattori:

  • Onorario notarile – Varia in base alla tipologia di società e alla complessità dell’atto.
  • Capitale sociale – Per alcune forme societarie, è richiesto un capitale minimo da versare.
  • Spese di registrazione e pratiche burocratiche – Vengono inclusi i costi per l’iscrizione alla Camera di Commercio e altri adempimenti fiscali e amministrativi.

Richiedi un preventivo personalizzato per conoscere il costo esatto per costituire la tua società.

Perché scegliere il nostro studio notarile?

  • Esperienza e competenza – Assistenza completa nella costituzione di ogni tipo di società, sia per piccole imprese che per enti sportivi.
  • Sicurezza giuridica – Garantiamo che la tua società venga costituita secondo le leggi vigenti, evitando problematiche future.
  • Chiarezza nei costi – Nessuna sorpresa, i costi sono chiari e trasparenti fin dall’inizio.

Affidati a un notaio esperto per la costituzione della tua società a Roma.

Notaio Roma

Contatta il notaio per la costituzione della tua società a Roma

Prenota ora il tuo appuntamento con un notaio esperto!